CORONATA DI VIOLE Leggende e miti marzo 23, 2018 Coronata di viole, pura, dolceridente Saffo (Alceo) The violet growing along the mountain path grows for no one in particular... Continua »
AL DI SOPRA DELLE CENERI Articoli ottobre 30, 2017 Nei boschi sopra San Giorio le baite dei pastori di un tempo si ergono ancora, dimenticate, fra gli alberi. Il... Continua »
IN UN BATTITO D’ALI DI FARFALLA Animali agosto 2, 2017 A volte in Valsusa i morti ritornano. Riecheggiano nei nomi delle cose. E Chiomonte pare essere un luogo evocativo in... Continua »
IL FIORE AMBIGUO Articoli luglio 14, 2017 Aprile. La roccia del nemeton è tiepida; i fiori e gli insetti hanno ripreso vita dopo la parentesi invernale. La... Continua »
IL LAGO CIARDONNET E LA FATA DELL’ORSIERA Articoli febbraio 12, 2017 È solo alla fine di giugno, quando i prati alpini si riempiono di fiori, che il lago Ciardonnet comincia a... Continua »
IL SERPENTE PALLIDO E LA FATA ELVIRA Animali febbraio 3, 2017 È una calda giornata di maggio sulla roccia della ferrata di Caprie, ma il sentiero che discende dalla rocca è... Continua »
QUEI BOSCHI DI PECCI SOTTO LA GRAND’HOCHE Animali gennaio 23, 2017 Chateau, una fredda mattina di gennaio. Il paese è in ombra: il sole ancora deve spuntare da dietro i monti,... Continua »
IL RE DEI GHIACCI Articoli dicembre 8, 2016 Rocciamelone. Forse uno degli oronimi alpini più difficili da interpretare. Sembra che il nome stesso, come la montagna, sia protetto... Continua »
LO SCALONE DEI MORTI Articoli dicembre 4, 2016 La notte era densa di nubi basse che si sfilacciavano sulle montagne, ultimo strascico della perturbazione passata. La Sacra era... Continua »
LA MADRE DELLE ACQUE E LE LAVANDAIE Articoli novembre 16, 2016 C’è una fontana, a Beaulard, che riporta, su un cartello di legno, le parole di una poesia di Nino... Continua »