Crea sito

MyNemeton

Simone Siviero

  • Home
  • Articoli
    • Animali
    • Archeologia
    • Funghi
    • Grecia
    • Laghi
    • Leggende e miti
    • Letteratura
    • Permacultura
    • Piante
    • Storia
  • I miei libri
    • Valle di Susa
    • L’orto da zero
    • Le rondini di Sparta
    • Il figlio dell’ombra
  • Escursioni
  • Press
    • “Le rondini di Sparta” volano nel cielo della Val Sangone
    • Il libro – “Le rondini di Sparta”, romanzo storico sulla vita del condottiero Pausania
  • About
    • About
    • Me
  • Contatti

Categoria: Articoli

Al di sopra delle ceneri

Al di sopra delle ceneri

Scritto il 30 Ottobre 201719 Dicembre 2018
Pubblicato inArticoli , Leggende e miti , Valsusa
Nei boschi sopra San Giorio le baite dei pastori di un tempo si ergono ancora, dimenticate, fra gli alberi. Il…
In un battito d’ali di farfalla

In un battito d’ali di farfalla

Scritto il 2 Agosto 201719 Dicembre 2018
Pubblicato inAnimali , Articoli , Leggende e miti , Valsusa
A volte in Valsusa i morti ritornano. Riecheggiano nei nomi delle cose. E Chiomonte pare essere un luogo evocativo in…
Il fiore ambiguo

Il fiore ambiguo

Scritto il 14 Luglio 201719 Dicembre 2018
Pubblicato inArticoli , Letteratura , Piante , Storia
Aprile. La roccia del nemeton è tiepida; i fiori e gli insetti hanno ripreso vita dopo la parentesi invernale. La…
Il lago Ciardonnet e la fata dell’Orsiera

Il lago Ciardonnet e la fata dell’Orsiera

Scritto il 12 Febbraio 201719 Dicembre 2018
Pubblicato inArticoli , Laghi , Leggende e miti , Val Chisone , Valsusa
È solo alla fine di giugno, quando i prati alpini si riempiono di fiori, che il lago Ciardonnet comincia a…
Il serpente pallido e la fata Elvira

Il serpente pallido e la fata Elvira

Scritto il 3 Febbraio 201719 Dicembre 2018
Pubblicato inAnimali , Articoli , Leggende e miti , Valsusa
È una calda giornata di maggio sulla roccia della ferrata di Caprie, ma il sentiero che discende dalla rocca è…
Quei boschi di pecci sotto la Grand’Hoche

Quei boschi di pecci sotto la Grand’Hoche

Scritto il 23 Gennaio 201719 Dicembre 2018
Pubblicato inAnimali , Articoli , Piante , Valsusa
Chateau, una fredda mattina di gennaio. Il paese è in ombra: il sole ancora deve spuntare da dietro i monti,…
Il re dei ghiacci

Il re dei ghiacci

Scritto il 8 Dicembre 201619 Dicembre 2018
Pubblicato inArticoli , Leggende e miti , Storia , Valsusa
Rocciamelone. Forse uno degli oronimi alpini più difficili da interpretare. Sembra che il nome stesso, come la montagna, sia protetto…
Lo scalone dei morti

Lo scalone dei morti

Scritto il 4 Dicembre 20168 Gennaio 2019
Pubblicato inArticoli , Leggende e miti , Valsusa
La notte era densa di nubi basse che si sfilacciavano sulle montagne, ultimo strascico della perturbazione passata. La Sacra era…
La madre delle acque e le lavandaie

La madre delle acque e le lavandaie

Scritto il 16 Novembre 20168 Gennaio 2019
Pubblicato inArticoli , Leggende e miti , Valsusa
  C’è una fontana, a Beaulard, che riporta, su un cartello di legno, le parole di una poesia di Nino…
Il fungo delle mosche

Il fungo delle mosche

Scritto il 1 Novembre 20168 Gennaio 2019
Pubblicato inAnimali , Articoli , Funghi , Leggende e miti , Letteratura , Storia , Valsusa
Dicono che l’Amanita muscaria fosse il fungo delle streghe, che fosse il trono dei rospi di loro proprietà. Un fungo…

Navigazione articoli

1 2 … 5

Segui MyNemeton

Articolo casuale

Quei boschi di pecci sotto la Grand'Hoche

Quei boschi di pecci sotto la Grand'Hoche

Chateau, una fredda mattina di gennaio. Il paese è in ombra: il sole ancora deve spuntare da dietro ...

NOVITÀ IN LIBRERIA E SU IBS

AVVERTENZA

Eventuali applicazioni farmaceutiche e usi alimurgici sono indicati negli articoli a mero scopo informativo. Declino pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare.

Ultimi Articoli

  • I lavori nell’orto a ottobre
    2 anni fa

    I lavori nell’orto a ottobre

  • I lavori nell’orto a settembre
    2 anni fa

    I lavori nell’orto a settembre

  • I lavori nell’orto ad agosto
    2 anni fa

    I lavori nell’orto ad agosto

  • I lavori nell’orto a luglio
    2 anni fa

    I lavori nell’orto a luglio

  • I lavori nell’orto a giugno
    2 anni fa

    I lavori nell’orto a giugno

Segui MyNemeton

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Articoli
    • Animali
    • Archeologia
    • Funghi
    • Grecia
    • Laghi
    • Leggende e miti
    • Letteratura
    • Permacultura
    • Piante
    • Storia
  • I miei libri
    • Valle di Susa
    • L’orto da zero
    • Le rondini di Sparta
    • Il figlio dell’ombra
  • Escursioni
  • Press
    • “Le rondini di Sparta” volano nel cielo della Val Sangone
    • Il libro – “Le rondini di Sparta”, romanzo storico sulla vita del condottiero Pausania
  • About
    • About
    • Me
  • Contatti