Crea sito

MyNemeton

Simone Siviero

  • Home
  • Articoli
    • Animali
    • Archeologia
    • Funghi
    • Grecia
    • Laghi
    • Leggende e miti
    • Letteratura
    • Permacultura
    • Piante
    • Storia
  • I miei libri
    • Valle di Susa
    • L’orto da zero
    • Le rondini di Sparta
    • Il figlio dell’ombra
  • Escursioni
  • Press
    • “Le rondini di Sparta” volano nel cielo della Val Sangone
    • Il libro – “Le rondini di Sparta”, romanzo storico sulla vita del condottiero Pausania
  • About
    • About
    • Me
  • Contatti

I lavori nell’orto a ottobre

Ottobre segna decisamente la fine dell’orto estivo. Se ancora per settembre l’orto era in pieno rigoglio, con ottobre l’orto comincia… Continua a leggere

I lavori nell’orto a settembre

Se durante l’estate non siete andati in vacanza e avete continuato ad irrigare e a prendervi cura dell’orto, quello strano… Continua a leggere

I lavori nell’orto ad agosto

Come luglio, anche agosto, nell’orto, non è un mese di vacanze. E, come a luglio, una buona pacciamatura e irrigazioni… Continua a leggere

I lavori nell’orto a luglio

Luglio spesso è il mese più caldo dell’anno, ma l’orto non va in vacanza, anzi! È nel pieno della produzione.… Continua a leggere

I lavori nell’orto a giugno

Giugno in molti casi vuol dire l’inizio del caldo. E ciò significa che d’ora in poi ci si deve assolutamente… Continua a leggere
Lau vè

Lau vè

Scritto il 14 Novembre 2019
Pubblicato inLaghi , Valsusa
A 1830 metri, oltre le baite e i rifugi di Grange di Valle Stretta, c’è una lacrima verde incastonata fra…
Della pianta dei druidi e dell’invidia di Loki

Della pianta dei druidi e dell’invidia di Loki

Scritto il 11 Novembre 2019
Pubblicato inLeggende e miti , Letteratura , Piante
Per i popoli di stirpe germanica, Balder, figlio di Odino e della dèa Frigg, è il dio della luce e…
Il sentiero del Plaisentif

Il sentiero del Plaisentif

Scritto il 7 Novembre 2019
Pubblicato inEscursioni , Val Chisone
2 novembre Località di partenza: Pragelato Nel weekend dei morti difficilmente splende il sole. Una nebbia diffusa intride il mondo,…
Incontri ravvicinati… azzeccati!

Incontri ravvicinati… azzeccati!

Scritto il 3 Giugno 2019
Pubblicato inAnimali
Alzi la mano chi non ha mai incontrato una zecca durante le proprie escursioni nei boschi. E chi ha alzato…
Fiori fra le rocce

Fiori fra le rocce

Scritto il 3 Aprile 20193 Aprile 2019
Pubblicato inPiante , Valsusa
L’avevo cercata più volte, probabilmente nei posti sbagliati. E grande è stata la sorpresa nel trovarsela davanti quando meno me…
Il mais, l’impasto della vita

Il mais, l’impasto della vita

Scritto il 11 Febbraio 2019
Pubblicato inLeggende e miti , Piante
Raccontano i miti maya che, quando gli dèi crearono la Terra e gli animali, non c’era nessuno in grado di…
Il Forest garden: un bosco commestibile

Il Forest garden: un bosco commestibile

Scritto il 8 Gennaio 20198 Gennaio 2019
Pubblicato inPermacultura , Piante
Il metodo migliore per coltivare alberi in un sistema che sia il più naturale possibile è forse quello di creare…
La storia della stella di Natale (no, non la cometa)

La storia della stella di Natale (no, non la cometa)

Scritto il 21 Dicembre 201821 Dicembre 2018
Pubblicato inPiante , Storia
Natale si avvicina; i vivai si riempiono del mare rosso delle brattee delle stelle di Natale. Un pensiero, un regalo…
Due parole sulla Permacultura

Due parole sulla Permacultura

Scritto il 17 Dicembre 2018
Pubblicato inPermacultura
Ho deciso di usare lo spazio di questo blog per parlare anche di ambiente e di agricoltura naturale, e di…
Col del Vento: a paradise lost

Col del Vento: a paradise lost

Scritto il 10 Giugno 20187 Novembre 2019
Pubblicato inAnimali , Escursioni , Laghi , Piante , Valsusa
La via per il Col del Vento parte da Villar Focchiardo e sale, dapprima in direzione della Certosa di Montebenedetto.…

Navigazione articoli

1 2 3 … 7

Segui MyNemeton

Articolo casuale

La storia della stella di Natale (no, non la cometa)

La storia della stella di Natale (no, non la cometa)

[caption id="attachment_463" align="alignright" width="399"] Photo by Andy Grizzell on Unsplash[/cap ...

NOVITÀ IN LIBRERIA E SU IBS

AVVERTENZA

Eventuali applicazioni farmaceutiche e usi alimurgici sono indicati negli articoli a mero scopo informativo. Declino pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare.

Ultimi Articoli

  • I lavori nell’orto a ottobre
    2 anni fa

    I lavori nell’orto a ottobre

  • I lavori nell’orto a settembre
    2 anni fa

    I lavori nell’orto a settembre

  • I lavori nell’orto ad agosto
    2 anni fa

    I lavori nell’orto ad agosto

  • I lavori nell’orto a luglio
    2 anni fa

    I lavori nell’orto a luglio

  • I lavori nell’orto a giugno
    2 anni fa

    I lavori nell’orto a giugno

Segui MyNemeton

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Articoli
    • Animali
    • Archeologia
    • Funghi
    • Grecia
    • Laghi
    • Leggende e miti
    • Letteratura
    • Permacultura
    • Piante
    • Storia
  • I miei libri
    • Valle di Susa
    • L’orto da zero
    • Le rondini di Sparta
    • Il figlio dell’ombra
  • Escursioni
  • Press
    • “Le rondini di Sparta” volano nel cielo della Val Sangone
    • Il libro – “Le rondini di Sparta”, romanzo storico sulla vita del condottiero Pausania
  • About
    • About
    • Me
  • Contatti