Crea sito

MyNemeton

Simone Siviero

  • Home
  • Articoli
    • Animali
    • Archeologia
    • Funghi
    • Grecia
    • Laghi
    • Leggende e miti
    • Letteratura
    • Permacultura
    • Piante
    • Storia
  • I miei libri
    • Valle di Susa
    • L’orto da zero
    • Le rondini di Sparta
    • Il figlio dell’ombra
  • Escursioni
  • Press
    • “Le rondini di Sparta” volano nel cielo della Val Sangone
    • Il libro – “Le rondini di Sparta”, romanzo storico sulla vita del condottiero Pausania
  • About
    • About
    • Me
  • Contatti

Categoria: Storia

La storia della stella di Natale (no, non la cometa)

La storia della stella di Natale (no, non la cometa)

Scritto il 21 Dicembre 201821 Dicembre 2018
Pubblicato inPiante , Storia
Natale si avvicina; i vivai si riempiono del mare rosso delle brattee delle stelle di Natale. Un pensiero, un regalo…
Patmos. Alla fine della strada

Patmos. Alla fine della strada

Scritto il 29 Maggio 201819 Dicembre 2018
Pubblicato inArcheologia , Grecia , Leggende e miti , Storia
“Io, Giovanni, vostro fratello e compagno della tribolazione, nel regno e nella perseveranza in Gesù, mi trovavo nell’isola chiamata Patmos…
Il fiore ambiguo

Il fiore ambiguo

Scritto il 14 Luglio 201719 Dicembre 2018
Pubblicato inArticoli , Letteratura , Piante , Storia
Aprile. La roccia del nemeton è tiepida; i fiori e gli insetti hanno ripreso vita dopo la parentesi invernale. La…
Il re dei ghiacci

Il re dei ghiacci

Scritto il 8 Dicembre 201619 Dicembre 2018
Pubblicato inArticoli , Leggende e miti , Storia , Valsusa
Rocciamelone. Forse uno degli oronimi alpini più difficili da interpretare. Sembra che il nome stesso, come la montagna, sia protetto…
Il fungo delle mosche

Il fungo delle mosche

Scritto il 1 Novembre 20168 Gennaio 2019
Pubblicato inAnimali , Articoli , Funghi , Leggende e miti , Letteratura , Storia , Valsusa
Dicono che l’Amanita muscaria fosse il fungo delle streghe, che fosse il trono dei rospi di loro proprietà. Un fungo…
A SPASSO PER BEAULARD: LA BETULLA

A SPASSO PER BEAULARD: LA BETULLA

Scritto il 3 Settembre 201611 Marzo 2018
Pubblicato inArticoli , Leggende e miti , Piante , Storia , Valsusa
C’è una certa confusione sull’origine del nome di Beaulard. Alcuni, facendo riferimento ai nomi medievali di Belas, Bedularium e Bedarium…
COMBATTERE NELLE STRETTOIE: LE TERMOPILI DELLA VALSUSA

COMBATTERE NELLE STRETTOIE: LE TERMOPILI DELLA VALSUSA

Scritto il 15 Luglio 201611 Marzo 2018
Pubblicato inArticoli , Letteratura , Storia , Valsusa
L’estate del 480 a.C. volgeva al suo termine quando un piccolo contingente di fanteria greca guidato dal re spartano Leonida…
VISIONI SUL MUSINÈ: DA COSTANTINO AGLI ALIENI

VISIONI SUL MUSINÈ: DA COSTANTINO AGLI ALIENI

Scritto il 10 Luglio 201612 Settembre 2018
Pubblicato inArticoli , Leggende e miti , Storia , Valsusa
Originariamente pensavo di dedicare questo scritto a Costantino il Grande. Pensavo di parlare del 312, quando, forte di novantamila fanti…
NOVALESA: S. PIETRO E LE MATRONE

NOVALESA: S. PIETRO E LE MATRONE

Scritto il 7 Luglio 201611 Marzo 2018
Pubblicato inArticoli , Leggende e miti , Storia , Valsusa
Vuole una leggenda che, durante le persecuzioni di Nerone contro i cristiani, Priscilla, nipote dell’imperatore, presi con sé alcuni seguaci…
STAMBECCHI, CAPRE E UNA TOMA ASSASSINA

STAMBECCHI, CAPRE E UNA TOMA ASSASSINA

Scritto il 15 Giugno 201611 Marzo 2018
Pubblicato inAnimali , Articoli , Storia , Valsusa
Ero salito all’Orsiera in una giornata di fine giugno. Le nuvole s’elevavano dal fondovalle come banchi di nebbia escludendo l’orizzonte.…

Navigazione articoli

1 2

Segui MyNemeton

Articolo casuale

Incontri ravvicinati… azzeccati!

Incontri ravvicinati… azzeccati!

Alzi la mano chi non ha mai incontrato una zecca durante le proprie escursioni nei boschi. E chi ha ...

NOVITÀ IN LIBRERIA E SU IBS

AVVERTENZA

Eventuali applicazioni farmaceutiche e usi alimurgici sono indicati negli articoli a mero scopo informativo. Declino pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare.

Ultimi Articoli

  • I lavori nell’orto a ottobre
    2 anni fa

    I lavori nell’orto a ottobre

  • I lavori nell’orto a settembre
    2 anni fa

    I lavori nell’orto a settembre

  • I lavori nell’orto ad agosto
    2 anni fa

    I lavori nell’orto ad agosto

  • I lavori nell’orto a luglio
    2 anni fa

    I lavori nell’orto a luglio

  • I lavori nell’orto a giugno
    2 anni fa

    I lavori nell’orto a giugno

Segui MyNemeton

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Articoli
    • Animali
    • Archeologia
    • Funghi
    • Grecia
    • Laghi
    • Leggende e miti
    • Letteratura
    • Permacultura
    • Piante
    • Storia
  • I miei libri
    • Valle di Susa
    • L’orto da zero
    • Le rondini di Sparta
    • Il figlio dell’ombra
  • Escursioni
  • Press
    • “Le rondini di Sparta” volano nel cielo della Val Sangone
    • Il libro – “Le rondini di Sparta”, romanzo storico sulla vita del condottiero Pausania
  • About
    • About
    • Me
  • Contatti